Título: | La prova nel processo civile : profili di teoria generale | Autor(es): | Giovanni Verde | Publicado em: | In: "Rivista di diritto processuale", Padova, A.53, seconda serie, n.1 (Gen.-Mar. 1998), p. 2-25 | Assuntos: | Processo civil | Prova | Ónus da prova | Itália | Veja também: | Verde, Giovanni | Localização: | |
| |
Título: | Il pignoramento in danno dell'acquirente di cosa pignorata | Autor(es): | Giovanni Verde | Publicado em: | In: "Rivista Trimestrale di Diritto e Procedura Civile", Milano, A. 46, (1), Marzo 1992, p. 91-106. | Assuntos: | Penhora | Responsabilidade patrimonial | Itália | Veja também: | Verde, Giovanni | Localização: | |
| |
Título: | Per la chiarezza di idee in tema di documentazione informatica | Autor(es): | Giovanni Verde | Publicado em: | In: "Rivista di Diritto Processuale", Padova, A. 45, (3), Luglio-Settembre 1990, p. 715-736. | Assuntos: | Prova | Prova documental | Informática | Veja também: | Verde, Giovanni | Localização: | |
| |
Título: | Note sul processo nelle controversie in seguito a licenziamenti regolati dall'art. 18 dello statuto dei lavoratori | Autor(es): | Giovanni Verde | Resumo: | 1. La natura e i limiti del provvedimento conclusivo della fase sommaria. - 2. La pretesa obbligatorietà del nuovo rito. - 3. La pretesa compatibilità con il procedimento d'urgenza. - 4. Considerazioni sull'istruttoria nella fase sommaria. - 5. Qualche problema di tecnica processuale. - 6. Le questioni di rito. - 7. Questioni sull'ambito di applicazione della legge. - 8. Osservazioni conclusive | Publicado em: | In: Rivista di diritto processuale. - Padova : Cedam. - A. 68, nº 2 (mar.-abr. 2013), p. 299-315 | Assuntos: | Direito processual do trabalho | Veja também: | Verde, Giovanni | Localização: | |
| |
Título: | Mutamento di giurisprudenza e affidamento incolpevole (considerazioni sul difficile rapporto fra giudice e legge) | Autor(es): | Giovanni Verde | Resumo: | Carattere generale del problema. - 2. Collegamento con l'efficacia nel tempo dell'interpretazione giudiziale: legge e norma. - 3. La giurisprudenza della Corte europea dei Diritti dell'Uomo e le disposizioni interpretative. - 4. Il ruolo della giurisprudenza: interpretazione o formazione della legge. - 5. La sentenza Cass., sez. un., n. 15144/2011: rimessione in termini e irretroattività. - 6. Differenze tra l'una e l'altra soluzione. - 7. Le regole della rimessione in termini: l'accertamento dei presupposti di fatto. - 8. Segue: la conoscenza del mutamento giurisprudenziale. - 9. Segue: l'istanza e il suo termine. - 10. Considerazioni conclusive | Publicado em: | In: Rivista di diritto processuale. - Padova : Cedam. - A. 67, nº 1 (jan.-fev. 2012), p. 6-20 | Assuntos: | Direito processual | Interpretação da lei | Jurisprudência | Tribunal Europeu dos Direitos do Homem | Veja também: | Verde, Giovanni | Localização: | |
| |
Título: | L'inversione degli oneri probatori nel processo | Autor(es): | Giovanni Verde | Publicado em: | In: "Rivista trimestralle di diritto e procedura civile", Milano, A. 46, (3), Settembre 1992, p. 715-731. | Assuntos: | Ónus da prova | Prova | Itália | Veja também: | Verde, Giovanni | Localização: | |
| |
Título: | Brevi considerazioni su cognizione incidentale e pregiudizialità | Autor(es): | Giovanni Verde | Publicado em: | In: "Rivista di Diritto Processuale", Padova, A. 44, (1), Gennaio-Marzo 1989, p. 175-180. | Assuntos: | Processo de cognição | Veja também: | Verde, Giovanni | Localização: | |
| |
|
|