Título: | La vendita dell'imoblie nell'spropriazione forzata | Autor(es): | Carmine Punzi | Publicado em: | In: "Rivista di Diritto Processuale", Padova, A. 44, (2), Aprile-Giugno 1989, p. 360-376. | Assuntos: | Venda de imóveis | Expropriação | Venda forçada | Veja também: | Punzi, Carmine | Localização: | |
| |
Título: | Taxatio dell'importo massimo delle riserve e proliferazione di spese, danni e sanzioni pecuniarie nei giudizi in materia di contratti pubblici | Autor(es): | Carmine Punzi | Resumo: | 1. Il nuovo intervento sull'arbitrato in materia di contratti pubblici. 2. Il regime della condanna alle spese, al risarcimento dei danni e alle sanzioni per lite temeraria. Il regime restrittivo delle riserve con l'imposizione di un limite al loro importo massimo | Publicado em: | In: Rivista di diritto processuale. - Padova : Cedam. - A. 67, nº 1 (jan.-fev. 2012), p. 3-5 | Assuntos: | Direito processual civil | Contrato público | Arbitragem | Veja também: | Punzi, Carmine | Localização: | |
| |
Título: | Il ruolo della giurisprudenza e i mutamenti d'interpretazione di norme processuali | Autor(es): | Carmine Punzi | Resumo: | 1. Introduzione: il giudice dinanzi alla legge. - 2. L'espressione della norma attraverso forme rappresentative. - 3. Dalla norna generale ed astratta al concreto intervento del giudice. - 4. La "destinazione o funzione normativa" dell'attività interpretativa del giodice. - 5. L'interpretazione adeguatrice secundum Constitutionem. - 6. Il problema dei limiti di legittimità dell'interpretazione adeguatrice delle norme processuali. La sentenza Cass., sez. un., 9 ottobre 2008, n. 24883. - 7. Le reazioni della dottrina e della giurisprudenza tra rimessione in termini e affidamento incolpevole. - 8. Il coordinamento dell'art. 37 c.p.c. con la disciplina delle impugnazioni alla luce del novellato art. 101, comma 2.º, c.p.c. - 9. Cass., sez., un., 9 settembre 2010, n. 19246. - 10. Il problema degli effetti dell'interpretazione adeguatrice delle norme processuali sugli atti compiuti dalle parti secondo le forme e i termini previsti dal "diritto vivente" del tempo in cui essi sono stati posti in essere. - 11. La naturale retroattività dell'interpretazione giurisprudenziale della legge e l'ambito di operatività del rimedio della rimessione in termini | Publicado em: | In: Rivista di diritto processuale. - Padova : Cedam. - A. 66, nº 5 (nov.-dez. 2011), p. 1157-1176 | Assuntos: | Direito processual penal | Norma processual | Jurisprudência penal | Veja também: | Punzi, Carmine | Localização: | |
| |
Título: | Responsabilità patrimoniale e oggetto dell'espropriazione | Autor(es): | Carmine Punzi | Publicado em: | In: "Rivista Trimestrale di Diritto e Procedura Civile", Milano, A. 43, (3), Settembre 1989, p. 735-750. | Assuntos: | Responsabilidade patrimonial | Expropriação | Veja também: | Punzi, Carmine | Localização: | |
| |
Título: | La modifica dei provvedimenti relativi alla separazione dei coniugi : a proposito della L. 29 Luglio 1988 nº 331 | Autor(es): | Carmine Punzi | Publicado em: | In: "Rivista di Diritto Processuale", Padova, A. 44, (3), Luglio-Settembre 1989, p. 639-654. | Assuntos: | Separação de pessoas e bens | Divórcio | Direito da família | Veja também: | Punzi, Carmine | Localização: | |
| |
Título: | Limiti alla pignorabilità e oggetto della responsabilità | Autor(es): | Carmine Punzi | Resumo: | 1. Introduzione. - 2. Breve panoramica sulle principali modifiche normative e sugli interventi della Corte costituzionale in tema di pignorabilità dei beni. - 3. Segue. Le sentenze della Corte costituzionale 22 novembre 2002, n. 468 e 4 dicembre 2002, n. 506. - 4. La normativa speciale per i membri del Parlamento. - 5. I beni assolutamente impignorabili. - 6. L'impignorabilità della prima casa e dei c.d. "beni essenziali". - 7. La ratio e la funzione delle disposizioni sull'impignorabilità. - 8. L'oggetto della responsabilità patrimoniale | Publicado em: | In: Rivista di diritto processuale. - Padova : Cedam. - A. 68, nº 6 (nov.-dez. 2013), p. 1281-1289 | Assuntos: | Direito processual civil | Direito constitucional | Penhora | Veja também: | Punzi, Carmine | Localização: | |
| |
Título: | L'arbitrato per la soluzione delle controversie di lavoro | Autor(es): | Carmine Punzi | Resumo: | 1. L'arbitrato nelle controversie di lavoro: dalla giurisdizione dei probiviri aI codice di procedura civile deI 1940. - 2. Le vicende dell'arbitrato nel período successivo al tramonto dell'ordinamento corporativo: Ia clausola derogatoria c.d. irrituale di formazione intersindacale, Ia l. 15 luglio 1966, n. 604 e Ia riforma del processo dellavoro del 1973. - 3. L'arbitrato rituale nelle controversie di lavoro: le riforme introdotte dalla l. 11 agosto 1973, n. 533, dalla l. 5 gennaio 1994, n. 25 e dal d.lgs. 2 febbraio 2006, n. 40. - 4. L'arbitrato irrituale nelle controversie di lavoro: dall'art. 5, l. n. 533/1973 ai decreti legislativi 30 Marzo, n. 80 e 29 ottobre 1998, n. 387. - 5. Segue: le conseguenze prodotte dall'art. 808 ter c.p.c. sull'arbitrato irrituale in materia di lavoro. - 6. L'ulteriore riforma introdotta dalla 1. 4 novembre 2010, n. 183. - 7. Conclusioni. | Publicado em: | In: Rivista di diritto processuale. - Padova : Cedam, 1924 - . - A. 66, Nº 1 (Jan./Fev. 2011), p. 1-14 | Assuntos: | Direito processual civil | Arbitragem | Veja também: | Punzi, Carmine | Localização: | |
| |
|
|