Título: | L' uniformazione della giurisprudenza nel diritto portoghese | Autor(es): | Paula Costa e Silva | Resumo: | 1. Nascita e scomparsa delle decisioni giudiziarie vincolanti (façanhas e asentos) in Portogallo fra XII e il XIX secolo. 2. La reintroduzione dell'istituto degli assentos e il loro inserimento fra le fonti del diritto. 3. La declaratoria di incostituzionalità degli assentos. 4. Le successive riforme processuali in materia di strumenti per l'uniformazione della giurisprudenza: la riforma del 1995/1996. 5. Segue: La rivista ampliata. 6. La riforma del 2007. Segue: Il recurso para uniformização de jurisprudência. Segue: I poteri di impugnazione del pubblico ministero. 9. Segue: Le modifiche introdotte alla rivista ampliata. 10. Segue: La revista exceptional. 11. L'efficacia delle decisioni di uniformazione della giurisprudenza. 12. Meccanismi di uniformazione della giurisprudenza e principio del contraddittorio. 13. Conclusioni | Publicado em: | In: Rivista di diritto processuale. - Padova : Cedam. - A. 67, nº 2 (mar.-abr. 2012), p. 409-423 | Assuntos: | Direito processual | Direito comparado | Princípio do contraditório | Portugal | Veja também: | Silva, Paula Costa e | Localização: | |
| |
Título: | Una proposta per semplificare il sistema delle inpugnazione della sentenza di non luogo a procedere | Autor(es): | Marcello Daniele | Resumo: | 1. La costituzionalità dei sistema di critica della sentenza di non luogo a procedere. - 2. I limiti dei vigente sistema di critica: a) il sovraccarico del ricorso in cassazione. - 3. (Segue): l'opportunità di ripristinare l'appello. - 4. b) Le aporie de lia disciplina della revoca. - 5. (Segue): verso un'unica fattispecie di revoca. | Publicado em: | In: Rivista di diritto processuale. - Padova : Cedam, 1924 - . - A. 66, Nº 1 (Jan./Fev. 2011), p. 67-75 | Assuntos: | Direito processual | Sentença | Recurso | Veja também: | Daniele, Marcello | Localização: | |
| |
Título: | La tutela giurisdizionale dei diritti dell'uomo a livello nazionale ed internazionale | Autor(es): | Franz Matscher | Publicado em: | In: "Rivista Trimestrale di Diritto e Procedura Civile", Milano, A. 43, (3), Settembre 1989, p. 661-684. | Assuntos: | Direitos do homem | Tutela do direito | Direito processual | Veja também: | Matscher, Franz | Localização: | |
| |
Título: | Le trasformazioni della giustizia nell'età della globalizzazione | Autor(es): | Nicola Picardi | Resumo: | 1. Pluralità delle giurisdizioni nell'età della globalizzazione: giurisdizioni statuali ed ultrastatuali. - 2. Segue: giurisdizioni o paragiurisdizioni internazionali. - 3. Moltiplicazione delle giurisdizioni e frammentazione del diritto internazionale. - 4. Ricerca di un nuovo ordine delle giurisdizioni ad opera dei giudici. - 5. Supremazia del diritto europeo e Costituzioni degli Stati membri: teoria dei controlimiti. - 6. Immunità giurisdizionali degli Stati e principi fondamentali. - 7. Segue: la sentenza della Corte Internazionale di Giustizia del 2012. - 8. Conclusioni | Publicado em: | In: Rivista di diritto processuale. - Padova : Cedam. - A. 67, nº 5 (set.-out. 2012), p. 1153-1165 | Assuntos: | Direito processual | Globalização | Jurisdição internacional | Veja também: | Picardi, Nicola | Localização: | |
| |
Título: | La testimonianza tecnica | Autor(es): | Federico Ferraris | Resumo: | 1. Premessa. - 2. La testimonianza tecnica come figura intermedia tra testimonianza e consulenza tecnica. - 3. La posizione della giurisprudenza. - 4. L'elaborazione dottrinale sull'ammissibilità e i caratteri della testimonianza tecnica. - 5. Elementi per un confronto tra testimonianza tecnica e consulenza tecnica. - 6. La expert testimony nell'ordinamento statunitense. - 7. L'introduzione di conoscenze esperte nell'ordinamento inglese | Publicado em: | In: Rivista di diritto processuale. - Padova : Cedam. - A. 67, nº 5 (set.-out. 2012), p. 1231-1249 | Assuntos: | Direito processual | Testemunha | Prova testemunhal | Veja também: | Ferraris, Federico | Localização: | |
| |
Título: | Sobre las posibles conductas procesales de la mujer víctima de delitos de violencia de género | Autor(es): | Gregorio Serrano Hoyo | Resumo: | Posibles conductas procesales de la mujer víctima de violencia de género: negativa a denunciar por sí misma, denuncia sin personación como parte acusadora y ejercicio de la acusación particular. Dispensa del deber de declarar contra el conyugue o pareja de hecho. Testigo de referencia | Publicado em: | In: Anuario de la Facultad de Derecho. - Cáceres : Servicio de publicaciones. - Nº 28 (Jan. 2010), p. 117-162 | Assuntos: | Direito processual | Violência doméstica | Mulher | Vítima | Veja também: | Serrano Hoyo, Gregorio | Localização: | |
| |
Título: | El sistema procesal español | Autor(es): | Francisco Ramos Méndez | Publicação: | Barcelona : Bosch, 1992 | Descrição física: | XXVI, 412 p. ; 24 cm | Resumo: | 1. El sistema procesal en el estado de derecho. 2. Las fuentes del sistema procesal. 3. Las garantias constitucionales del sistema procesal. 4 La posición del ciudadano en el sistema procesal. 5. La jurisdicción. 6. Los tribunales de justicia. 7. El personal al servicio de la administración de justicia. 8. El juicio. 9. Los actos procesales. 10. El juicio tipo | ISBN/ISSN: | ISBN 84-7698-220-8 | Assuntos: | Direito processual civil | Direito processual | Espanha | CDU: | 347.91 | Veja também: | Ramos Méndez, Francisco | Localização: | |
|  Capa |
Título: | Rivista di diritto processuale | Publicação: | Padova : CEDAM, 1924 - | Descrição física: | 26 cm | Notas: | Descrição baseada em : A.37, Seconda serie, n.1 (Gen.-Mar. 1982) | Assuntos: | Direito processual | Itália | Localização: |
|
| |
|
|